La Situazione attuale
- Home/
- Popolazioni Indigene del Brasile/
- Storia/
- La Situazione attuale
È importante che i bambini, una volta cresciuti, sappiano come era la vita prima che loro nascessero; è importante che conversino con i nonni e i genitori per sapere come era il passato del loro popolo; già oggi gli adolescenti molte volte non sanno nulla di come era prima.
Anonimo Guaranì
La maggior parte degli indios vive nelle Terre Indigene, ma conosce la modernità attraverso la televisione, viaggi, corsi di istruzione, ecc.
Le popolazioni si modificano da sole o sono forzate a farlo. Sarebbe importante, quindi, che potessero approssimarsi alla modernità senza perdere la propria identità. Ma ogni giorno che passa, man mano che i vecchi muoiono, si sta perdendo la memoria di riti, usi e costumi, abitazioni antiche, di gran parte, cioè, della loro cultura.
Attualmente la maggior parte degli indios dimora molto poveramente in capanne o casette di 45 mq costruite con risorse statali, coltivando la terra, allevando piccoli animali domestici e producendo manufatti artigianali.
Ciascuna famiglia ha in media 4 figli e riceve un sussidio mensile dal Governo federale.
Le terre indigene sono aree protette La società brasiliana non india vede le popolazioni indigene ora con preconcetti, ora con idealizzazioni, non avendo spesso una corretta conoscenza di queste antiche culture. Alle volte, disprezzano gli indios ritenendoli fannulloni e incapaci. Per questo alcuni di essi si vergognano di essere indios.