comun'Orto (dal 2015)
È stata attiva una una rete di 10 associazioni, di cui è stata promotrice Shishu e a cui il Comune di Rovereto ha affidato due orti.
- Home/
- Progetti/
- Attività svolte in Trentino/
- comun'Orto (dal 2015)
2015 - 2019
È stata attiva una rete di 10 associazioni, di cui è stata promotrice Shishu e a cui il Comune di Rovereto ha affidato due orti: Orto Gandhi a ridosso della Scuola Elementare Gandhi e Orto Driopozzo sui terrazzamenti di fronte al parcheggio in Via Driopozzo.
comun'Orto è stato aperto a tutti e ha offerto uno spazio per lavorare insieme la terra, dove è stato facile conoscere nuove persone, confrontarsi con culture diverse, scambiare esperienze e competenze; dove mettersi in gioco ha significato contribuire alla nascita di una comunità coesa.
Le attività svolte sono state:
-
eventi negli orti e altrove
-
formazione su problemi ambientali e coltivazioni alternative
-
attività nelle scuole dalla scuola materna al liceo
-
coltivazione sinergica dei due orti sotto la guida di un coordinatore agro-culturale con la collaborazione di richiedenti protezione internazionale volontari a gruppi di 4 o 5 per due mesi.
Progetti e finanziamenti, presentati dalla capofila Italia-Nicaragua, che hanno permesso la realizzazione delle attività:
-
Coltivare assieme le diversità approvato nell'ambito del bando Intrecci possibili (2016/17) del CSV di Trento
-
comun'Orto - Terra che accoglie, unisce e produce, finanziato dal Comune di Rovereto (2017)
-
comun'Orto - Terra che insegna, produce e unisce cofinanziato dalla PAT (2017/18).
Nel 2019 l'amministrazione provinciale, con l'avvento della Lega alla presidenza, ha chiuso il Campo di Marco, impedendo quindi la prosecuzione delle attività orticole con il richiedenti protezione internazionale.
2019 - 2021
L'orto è stato diviso in appezzamenti distribuiti a persone interessate, compresa la scuola elementare Gandhi. Gli orticoltori si ritrovano il sabato mattina per gestire le parti comuni.